Shadow

Call for Papers/Invito a contribuire al numero 2/2025 vol XIV di GEOPOLITICA ISSN 2009

IL GRANO E L’ACQUA Sfide geopolitiche antiche, presenti e future


A cura di / edited by Giuseppe Anzera e Tiberio Graziani

For the English version, click here.


Tra le numerose sfide poste dal cambio di paradigma geopolitico in atto, caratterizzato dalla scomposizione della globalità e dal consequenziale aumento della conflittualità, quelle per l’accaparramento, la gestione e il controllo delle risorse alimentari e idriche giocano un ruolo problematico. A ben vedere, infatti, garantire la sicurezza alimentare ad una popolazione che si attesta in crescita demografica nelle nuove aree di sviluppo del Pianeta costituisce, senz’altro, un elemento cardine per la ridefinizione dei nuovi equilibri e la gestione del potere.

Tali cambiamenti, che stanno generando nuovi stili di vita e nuove diete alimentari, conferiscono alla risorsa grano una funzione centrale nella sicurezza alimentare globale. Strettamente interconnessa agli aspetti relativi alla sicurezza alimentare vi è anche la questione idrica, accentuata dai cambiamenti climatici, dalle controverse politiche di privatizzazione e dalle scelte strategiche degli stati per ridurre l’idrodeficit, le cui ricadute potrebbero rivelarsi nefaste se rapportate alla crescita della popolazione su scala globale.

Le crisi alimentari che si sono susseguite negli ultimi anni, incluse quelle originate da politiche mirate a sostituire le coltivazioni per le derrate alimentari con quelle per la generazione di biocarburanti, hanno fornito delle avvisaglie in tal senso, con delle conseguenze imponenti in termini di numero di persone che hanno patito, e tuttora patiscono, la fame migrando per trovare le risorse necessarie al proprio sostentamento.

L’importanza delle risorse alimentari e idriche negli equilibri futuri è, inoltre, intuibile da fenomeni quali il land grabbing – le cui ricadute determinano l’accentuarsi delle carestie alimentari, delle migrazioni e dei cambiamenti climatici – e dal controllo dell’acqua tra Stati confinanti attraverso l’utilizzo di dighe come leve di potere.

Al fine di indagare sulla complessità di tali sfide, la Rivista Geopolitica lancia una call for paper, sulle risorse grano e acqua, ponendole in interrelazione con i differenti contesti geografici, la gestione del potere e i fattori di crisi.


Tematiche di interesse


  • Le risorse come leva di potere ed influenza geopolitici:
    • Il ruolo del grano e dell’acqua nella ridefinizione degli equilibri globali.
    • Le risorse come strumenti di coercizione e diplomazia.
  • Sicurezza alimentare e cambiamenti nei consumi:
    • L’importanza del grano nella sicurezza alimentare globale.
    • La crescita della domanda alimentare e i nuovi stili di vita e diete.
  • Crisi idrica e conflitti per l’acqua:
    • Le emergenze idriche e le guerre per il controllo dell’acqua.
    • La costruzione di infrastrutture idriche come strumenti di dominio geopolitico.
    • Processi di privatizzazione idrica e conflitti interni.
  • Interconnessioni tra risorse, clima e migrazioni:
    • L’impatto dei cambiamenti climatici sulle risorse alimentari e idriche.
    • Le migrazioni e la competizione per le risorse essenziali.
    • L’impatto della produzione di biocarburanti sulla produzione di derrate alimentari.
  • Dimensioni storiche e comparate:
    • Approcci storici e metodologici allo studio delle risorse come fattore geopolitico.
    • Lezioni dal passato sulle strategie di gestione delle risorse alimentari e idriche.
  • Il Sud Globale al centro delle sfide future:
    • Le nuove aree di sviluppo e il loro ruolo negli equilibri alimentari e idrici.
    • Strategie e politiche per affrontare le crisi in Africa, Asia e America Latina.
  • Speculazioni economiche e crisi alimentari:
    • Il ruolo delle speculazioni finanziarie nei mercati globali delle risorse.
    • Le crisi alimentari e le loro conseguenze geopolitiche.

Indicazioni per gli Autori


  • I contributi possono essere sia di natura teorica che empirica, con approcci interdisciplinari che abbraccino geografia, politologia, economia, storia, agronomia, ingegneria e altre discipline pertinenti.
  • Sono particolarmente benvenuti lavori che adottino un approccio comparativo e/o che analizzino il ruolo del Sud Globale.
  • Sono accettati articoli inediti, scritti in una delle seguenti lingue: italiano, inglese, francese, spagnolo.

Scadenze


  • Invio degli abstract (300 parole max, in inglese, tre keywords): 25 febbraio 2025
  • Notifica di accettazione:

    20 marzo 2025

  • Invio dei contributi completi:

    15 giugno 2025

  • Pubblicazione:

    dicembre 2025

Gli abstract e i contributi devono essere inviati a Tiberio Graziani (tibgraziani@gmail.com) con oggetto

“Call for Papers – Grano e Acqua”

Per ulteriori informazioni, scrivere al direttore: tibgraziani@gmail.com


Linee guida


  • Gli articoli dovranno essere originali, non pubblicati in precedenza e non in considerazione per la pubblicazione altrove.
  • Lunghezza non superare le 70.000 battute (spazi inclusi).
  • Le proposte devono rispettare la formattazione e le linee guida etiche della rivista. Per informazioni consultare: linee guida della rivista.

Processo di revisione: tutte gli articoli saranno sottoposti al processo di revisione tra pari. Gli autori sono invitati a presentare articoli di ricerca originali, rassegne, casi di studio e questioni teoriche e metodologiche che soddisfino gli standard scientifici della rivista.


Formato dei manoscritti


  • Titolo
  • Autore/i
  • Affiliazione dell’autore/i
  • Breve cv dell’autore/i
  • Abstract (in inglese): Non più di 3000 parole.
  • Tre parole chiave (in inglese)
  • Introduzione: revisione completa del contesto e degli obiettivi dello studio.
  • Metodologia: descrizione dettagliata della ricerca, delle fonti dei dati e delle tecniche analitiche.
  • Risultati: chiara presentazione dei risultati, supportata da analisi e ausili visivi.
  • Discussione: interpretazione dei risultati e implicazioni per la teoria e la pratica.
  • Conclusione: sintesi dei risultati e del loro impatto nel campo della geopolitica.