Issue 1/2026, Vol. XV of GEOPOLITICA — ISSN 2009-9193 — January – June 2026
Negli ultimi anni, le regioni polari sono diventate sempre più centrali nelle agende strategiche dei principali attori internazionali. Lo scioglimento dei ghiacci artici sta aprendo nuove rotte commerciali che ridisegnano le mappe della logistica globale, accorciando i tempi di collegamento tra Asia, Europa e Nord America.
Continua a leggere
GEOPOLITICA VOL XIV– N. 1/2025 – Gennaio-Giugno – January-June
CONFINE E FRONTIERA
IN GEOPOLITICA, NEL DIRITTO INTERNAZIONALE E NELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI
BORDER AND FRONTIER
IN GEOPOLITICS, INTERNATIONAL LAW AND INTERNATIONAL RELATIONS
Autori/Authors: Ferdinando Angeletti, Giuseppe Anzera, Alberto Catania, Isabella M. Chiara, Manuela Cicerchia, Paolo Cornetti, Alberto Cossu, Marco Dordoni, Giacinto D’Urso, Mark L. Entin, Ekaterina G. Entina, Mario Gennatiempo, Alfonso Giordano, Giorgio Giosafatto, Said S. Gulyamov, Phil Kelly, Andrea Komlosy, Gino Lanzara,
Giuliano Luongo, Alessandra Massa, Carole Massalsky, Zaeem Hassan Mehmood, Fabio Mini, Gianluca Pastori, Giuseppe Romeo, Francesco Valacchi, Lucas De Arruda Zanani
I concetti di confine e frontiera sono stati centrali nella teoria geopolitica, nel diritto internazionale e nello studio delle relazioni internazionali.
Questo numero di GEOPOLITICA – curato da Federico Bordonaro e Tiberio Graziani – si propone di esplorare le molteplici dimensioni di tali concetti, tracciandone l’evoluzione storica ed esaminando la loro rilevanza e trasformazione nella ricerca accademica contemporanea e nelle applicazioni pratiche.
Questo numero di GEOPOLITICA gode del
patrocinio di: Società Italiana di Geopolitica – progetto di Vision & Global Trends
The concepts of border and frontier have been central to geopolitical theory, international law, and the study of international relations. This issue of GEOPOLITICA – edited by Federico Bordonaro and Tiberio Graziani – aims to explore the multiple dimensions of these concepts, tracing their historical evolution and examining their relevance and transformation in contemporary academic research and practical applications.
This issue of GEOPOLITICA is published under the patronage of Società Italiana di Geopolitica – a project by Vision & Global Trends